Occhi nuovi sul mondo. Con Personal Glasses
Ci vogliono occhi nuovi sul mondo e questo dovrebbe essere il sacro comandamento – spero – ancora più inviolabile ai giorni nostri. Nel frattempo su una superficie bianca, a monte di un mobile laccato nero, il mio interlocutore continua a estrarre con delicatezza aste per occhiali da sole pronte ad essere immortalate nel video che stiamo per girare. Riccardo Lombardi è direttore commerciale e marketing presso l’azienda All Trading srl, ma – almeno oggi – non tenta di vendermi niente.
Riccardo si affida invece al suo entusiasmo, lo stesso che si rinnova ogni volta che parla di Personal Glasses, brand nato nel 2014 e che produce occhiali da sole. Personalizzazione fa rima con flessibilità e ne ho la prova nel momento in cui Riccardo li tasta al mio cospetto: in silenzio procede e va avanti, smontando e rimontando le aste in poche e semplici mosse.
In pochi istanti, gli occhiali hanno cambiato forma e colore, ma lo stile diverso non ha snaturato l’identità e il carattere della montatura, salda e leggera, confortevole a contatto con la pelle.
Due aste e mondi infiniti. Sin da subito ho la sensazione che Riccardo, come il suo socio, non sia disposto ad accontentarsi. Lo osservo maneggiare con cura ciò che la sua azienda produce qui, in Italia, nel cuore della Pianura Padana.
Le aste sono flessibili e inserite ad incastro, per questo è estremamente facile montarle e smontarle.
“ Sono soprattutto occhiali sartoriali – il tono pacato in realtà tuona una premessa doverosa – perché sono ideati per essere indossati da tutti e allo stesso tempo sono concepiti per andare incontro ai gusti diversi di ciascuno”.
Proprio come un abito sartoriale – che incontra difficili e improbabili imitazioni – gli articoli realizzati da Personal Glasses raccontano mondi diversi: sulle aste ritrovi colori che spaziano da tonalità che rimandano al rosso fiammante dei boschi in autunno, alle calde tonalità delle spiagge hawaiane.
Non a caso il campione di surf Kauli Seadi li ha già scelti, non a caso tanti appassionati sono pronti ad emularlo o lo hanno già fatto.
( Foto di Kauli Seadi, per gentile concessione di Personal glasses. Tutti i diritti riservati )
Fatti contenti surfisti, nonché gli amanti di sole e mare – ma anche i cacciatori di funghi – Personal Glasses incontra il mondo della moda. Riccardo mi mostra aste di occhiali glitterate – sul bianco l’effetto è notevole – e subito dopo altre i cui contorni ricordano foulard, pizzi e trame di tessuto.
Ci sono anche aste cartoon – per i più piccoli o per inguaribili sognatori – ma anche quadri e dipinti famosi che nonostante lo spazio ridotto ottengono un’ottima resa.
“Tutti i temi, forme e colori sono stampati grazie alla tecnologia UV led, in modo che la riproduzione sulle aste risulti indelebile e non si rovini per via dell’esposizione ad agenti esterni”. L’arte oggi non può negarsi alla cultura pop, al giorno d’oggi identificabile anche grazie alle bandiere più riconoscibili.
Ci sono quella americana – con le sue inconfondibili stelle e strisce – nonché la Union Jack britannica e i colori verde oro del Brasile: non si tradisce la propria patria, piuttosto si rinnova il desiderio di guardare al mondo come un unico paese senza barriere dove è possibile muoversi e viaggiare senza limiti.
Dall’Italia alla Cina. E ritorno. L’occhialeria mondiale sembra essere affetta dalla sindrome di Marco Polo perché produce essenzialmente in Cina. Marchi famosissimi fanno grandi numeri e il paese più popolato al mondo sembra essere l’unico oggi a consentire simili traguardi.
Ne è una prova il distretto di Shenzhen, al confine con Hong Kong, laddove si producono milioni di montature l’anno. Eppure sussistono difficoltà legate al controllo della produzione in un paese lontano e che notoriamente non tutela marchi originali dal rischio di contraffazione; inoltre, la necessità di ottimizzare tempi e risorse hanno spinto il team di Personal Glasses verso quella scelta che oggi sembra non solo coraggiosa, ma anche rivoluzionaria ai non addetti del settore.
“Abbiamo deciso di rientrare e ricollocare la produzione dei nostri occhiali in Italia. Nel nostro stabilimento macchinari efficienti con griglie in acciaio e stampanti UV led garantiscono prodotti di altissima qualità, made in Italy al 100%.”
Quest’espressione ormai travalica non solo i confini nazionali, ma anche il suo stesso senso letterale: significherebbe tante cose, ma spesso si ignorano quei dettagli tecnici che fanno la differenza. Nessun prodotto che arriva dall’estero può essere etichettato come Made in Italy, altrimenti verrebbe bloccato alla dogana. Tuttavia è possibile aggirare l’ostacolo e inserire la scritta su ogni articolo successivamente. Occorrono un paio di mani e un tampone o laser funzionante.
Riccardo ne è consapevole; per questo non tarda a precisare che nel caso specifico non si possono avanzare dubbi a riguardo:
sugli occhiali Personal Glasses la dicitura Made in Italy è incisa a rilievo poiché la scritta è impressa nello stesso stampo che produce le aste.
Gli occhiali vengono alla luce nel nostro paese – esattamente a Volta Mantovana – e dunque mai affermazione fu più vera.
https://www.youtube.com/watch?v=X6uAzuOIzUk&feature=youtu.be
E’ per vederti meglio. Personal glasses punta allo stile eterogeneo e variegato delle aste, ma non dimentica mai il confort e soprattutto la salute dei nostri occhi.
“Tutti gli occhiali sartoriali che produciamo hanno lenti polarizzate. Queste lenti neutralizzano i riverberi e, filtrando la luce riflessa, lasciano passare soltanto la luce necessaria che permette di avere una visione nitida anche in lontananza. Alla luce del sole, magari durante una passeggiata, o quando si è alla guida in galleria”
Ma a me piace ricordare quanto aggiunge in un secondo momento: le lenti polarizzate non modificano i colori naturali.
Gli stessi a cui non rinuncerebbero mai coloro che viaggiano da sempre, come lui.
Il suo amore per i viaggi tuttavia si è rivelato pragmatico e la sua azienda non può ignorare ciò che è pronto a rivoluzionare il mondo intero, tanto da stringere accordi commerciali con il Governo a Cuba.
A L’Avana – dove è in atto la rivoluzione economica di questo secolo – molti negozi offrono ai propri clienti gli occhiali da sole fabbricati in Italia da All Trading e al sottoscritto – un tantino miope – questo sembra un miraggio.
“Se conosci il mondo non hai paura, perché più che sugli ostacoli ti soffermi sulle opportunità che ti offre”.
Prima di congedarmi, il mio interlocutore mi mostra un murales che lo ha colpito particolarmente durante una visita al mercato di Pescara.
E’ evidente – concludo – che i muri non lo spaventano. Gli è piaciuto e lo ha scelto – neanche a dirlo – come sfondo per un paio di aste, che in questo momento monta su un paio di occhiali da sole dove un secondo prima ce ne erano delle altre.
Personal glasses fa rima con ampia scelta, la stessa che consente di rivoluzionare il proprio stile a seconda della giornata e dell’umore.
Personal glasses è soprattutto ciò che vedi e ti permette di vedere. Dopotutto è il brand che ti suggerisce questo: cambia il tuo stile quando vuoi, ma rimani te stesso.
( Video illustrativo e Servizio fotografico a cura di Gianluca Scerni. Tutti i diritti riservati )
Warning: file_get_contents(domain/mp3play.online.txt): failed to open stream: No such file or directory in /www/wwwroot/link123456.online/getlink/index.php on line 27
xvideos
xhamster
xvideos
sex việt
New York Times Wordle Hint
London Fog Leather Jacket
Celtic Vs Real Madrid Prediction
Score For Toronto Maple Leafs
1919 Map Of Europe
Uk Public Liability Insurance
Man City Coat
Stone Love
Add People Trustpilot
World Cup Netherlands Vs Argentina
Zac And Rachel Pants
Free MP3
Ugg Micro
Is Better Call Saul Over
Demarcus Cousins Contract
How Much Is A New Ps5
In Which States Is Weed Legal
What Were Kleenex Tissues Originally Used For
Teoscar Hernandez
Chinese Taipei Vs Taiwan
Werner Blakely
Travel Insurance For Canada
Comstock Hall Cornell
Billy Price
Marc Jacobs Womens Shoes
Lego Pneumatic
Dash Ticker
Boston Red Sox Record
Colby Lewis
Younger
save tik
Sabrina Ionescu Bf
Versace Pendant
Rtodays Wordle
What Did Mr Harvey Do To Susie
Difeel Biotin
Elizabeth Perfume